I due alleati dei più giovani!
Ciao Friend,
Come hai ben capito, in questo nuovo ciclo di e-mail voglio parlarti del processo – necessario! – di educazione finanziaria da avviare con i più giovani.
Educare vuol dire spingere a pianificare.
E pianificare, quando hai 20 o 30 anni, mette tutto sotto una nuova prospettiva.
In questa nuova e-mail ci tengo a farti un discorso più pratico: i giovani ragazzi dovrebbero pensare al loro futuro finanziario e costruirlo, sin da oggi, sfruttando due alleati preziosi.
Quali alleati?
Tempo e pianificazione.
Proprio perché si parla di ragazzi giovani che, quasi certamente, non hanno a disposizione un certo tipo di disponibilità economiche, la prima leva da sfruttare è proprio quella del tempo. Partire prima, dalla consapevolezza e dall’educazione, al fine di costruire effettivamente quando avranno i mezzi e le risorse giuste.
A tal proposito, penso immediatamente alla pianificazione finanziaria per obiettivi di vita.
Qualcosa a cui tu sei già abituato!
La pianificazione finanziaria mirata al futuro è essenziale per realizzare importanti obiettivi di vita, e tu questo lo sai già molto bene. Se si allena questa capacità sin dalla più giovane età, ecco aprirsi un certo tipo di scenario: la possibilità di prendere decisioni informate, davvero in linea con i loro obiettivi, le loro necessità e le loro speranze per il futuro.
Perché a un ragazzo più giovane va insegnato soprattutto questo: prepararsi per il futuro finanziario non vuol dire semplicemente gestire il proprio denaro in un certo modo e accantonarlo. Vuol dire soprattutto creare delle abitudini finanziarie sane, sfruttando proprio la pianificazione a lungo termine.
Proprio per questa ragione ritengo che sia mia e tua responsabilità condividere questo messaggio con le persone giovani:
Imparare la pianificazione, ancor prima di avere un certo patrimonio a disposizione, è sinonimo di responsabilità e costruzione.
Tutto in nome del futuro.
Tutto in nome dell’indipendenza.
Tutto in nome della sicurezza.
Tutto in nome della soddisfazione e della felicità.
Che cosa ne pensi?
Ti ricordo che puoi sempre rispondere alle e-mail che ti invio. Ci vediamo nella prossima!
A presto.