Subject: Finanza Consapevole

I mercati non si controllano!


Newsletter - Finanza Consapevole


Anno 3 n.33

Leggi bene questa e-mail


Ciao Friend,


Come mi piace dire spesso: i mercati non si controllano, non si possono gestire né prevedere. Il mercato è aleatorio: sale e scende a suo piacimento, non si può imbrigliare.


Chiunque ti dica che è possibile controllare il mercato e dominarlo, ti mente.


Ciò che puoi fare è essenzialmente questo: puoi imparare a gestire le emozioni e le sensazioni che il saliscendi del mercato ti provoca.


Ma, dunque, come posso aiutarti ad affrontare i cambiamenti e le trasformazioni che avvengono nel mercato al fine di mantenere la tua stabilità finanziaria?


Qualche consiglio utile per te:

  • Fai della pianificazione finanziaria per obiettivi di vita la tua religione: molto spesso si è abituati a pensare ai soldi come a qualcosa da accumulare per vivere bene, per vivere al meglio. Ma dietro l’accumulo si nascondono desideri e bisogni: che cosa vuoi raggiungere? che cosa vuoi costruire davvero nella tua vita? Chiediti questo, Rispondi a questo e nessun mercato potrà minare la tua stabilità;

  • Fidati sempre del parere di un esperto – in questo caso, io – e non lasciarti portare fuori strada: basta accedere a un social network o confrontarti con un amico per scoprire che ciò che stai facendo tu per la tua sicurezza finanziaria non è fatto da altri. Vuol dire che stai sbagliando? Vuol dire che sta facendo bene l’altro e che tu ti stai esponendo a un rischio? No! Ecco l’unica verità da tenere sotto osservazione: sei unico, per quello che sei, per quello che fai, per quello che vuoi. Il piano giusto per te e per le tue esigenze è costruito sulla base delle informazioni che decidi di condividere con il tuo consulente per farti aiutare. Pensaci: c’è qualcosa che non mi hai mai detto e che vorresti dirmi ora?

  • Tieni a bada le tue emozioni, non lasciare che esse scelgano per te: l’ansia finanziaria è uno dei più grandi mali/problemi moderni. Si pensa sempre al futuro, provando paura e timore. Le emozioni che provi potrebbero essere il risultato della mancata pianificazione. Che aspetti a iniziare?

Tutto ciò che ti chiedo è di adottare una visione flessibile: non perdere di vista il tuo obiettivo nel lungo termine e tieni conto di tutte le cose che hai fatto e scelto.


Io, dal mio punto di vista, posso aiutarti a monitorare le tue strategie. Per capire se le decisioni prese possono essere confermate o se hanno bisogno di un aggiustamento.


La vita è fonte di incertezza, per natura.


Ma imparare a gestire questa incertezza e averci a che fare ti consentirà di rispondere nel modo più strategico possibile anche dal punto di vista finanziario.


Non reagire d’impulso.


Mantieni gli occhi sui tuoi obiettivi.


Fidati di me.


Ti dimostrerò che questo è l’unico metodo possibile!


A questo punto, prima di salutarti, ti chiedo: c’è qualcosa di cui vuoi parlarmi? In questo periodo c’è qualcosa che ti preoccupa?


Sono qui a tua completa disposizione!


Ti aspetto nella prossima e-mail.


A presto.