Adeguare il piano finanziario in base ai cambiamenti
Ciao Friend,
I desideri cambiano con il cambiare della vita. Allo stesso modo, cambiano anche le nostre ambizioni, speranze e paure.
Quando si è giovani si ha tutta la vita davanti, si pensa allo studio, alle amicizie, alle proprie passioni. Poi si diventa adulti e subentrano la carriera, la famiglia, i figli…
E, infine, l’età anziana. A questo punto si raccolgono i frutti di una vita ben spesa.
L’argomento delle nuove e-mail che stai per ricevere ha a che fare proprio con questo:
È chiaro che le nostre esigenze – finanziarie e non solo – cambiano con il passare degli anni. Dal punto di vista finanziario diventa cruciale pianificare al fine di garantirsi un certo tipo di benessere nel lungo termine, una certa qualità di vita.
Nella prima fase della vita adulta, si pensa spesso semplicemente al risparmio e all’investimento: si guarda al patrimonio accumulato come a una risorsa importantissima per riuscire a vivere una vita sana, serena e tranquilla.
È proprio in questi anni che dovrebbe iniziare un certo tipo di pianificazione finanziaria per obiettivi di vita:
Solo pianificando e costruendo un piano finanziario solido e strategico si può effettivamente dire di star guardando al futuro.
Non bisogna trascurare la pianificazione della propria vita dal punto di vista finanziario: non c’è un’età giusta per iniziare, l’importante è iniziare!
Credo davvero sia fondamentale coinvolgere i giovani in questo processo di analisi e indagine. Purtroppo, molti giovani adulti sono ancora abbastanza distanti dal pensare alla loro vita finanziaria in chiave strategica.
Dobbiamo fare tutto il possibile affinché siano sempre più coinvolti. È una mia responsabilità, in quanto professionista. Ma è anche responsabilità di chi – come te, per esempio – ha a che fare con diversi giovani adulti tutti i giorni.
Pianificare vuol dire immaginare quel tipo di vita che si sogna vivere e far di tutto per costruirla, raggiungerla.
Tenendo bene a mente che cambiano le esigenze e le necessità.
Avere un piano ci consente di riadattare tutte le strategie e le decisioni prese in base a ciò che accade, nella vita e nel mondo.
Tu che cosa ne pensi?
Ricordi quando hai iniziato a pianificare?
Forte della tua esperienza che cosa diresti a una persona più giovane, ancora acerba dal punto di vista della pianificazione finanziaria?
Mi piacerebbe davvero conoscere la tua opinione, rispondimi quando vuoi!
A presto.