Subject: Finanza Consapevole

Leggi la storia di Bruno!


Newsletter - Finanza Consapevole


Anno 3 n.56

Ecco come l’educazione finanziaria cambia la vita


Ciao Friend,


L'educazione finanziaria è il primo vero investimento che devi intraprendere – tienilo bene a mente.


Questo perché ti permette di acquisire le competenze necessarie per prendere decisioni consapevoli e costruire un futuro finanziario solido.


Ma non devi credermi sulla parola!


Voglio dimostrarti quanto è importante tutto quello che ti ho detto nelle ultime e-mail, raccontandoti la storia di Bruno G.


Quando Bruno si è rivolto a me, si trovava in una situazione che molti potrebbero considerare "normale". Aveva un lavoro ben retribuito e un tenore di vita agiato, ma ogni mese arrivava al limite del suo budget, senza mai riuscire a risparmiare.


Nonostante l’ottimo stipendio, si sentiva costantemente sotto pressione e viveva con la paura di non essere preparato per eventuali imprevisti finanziari.


Capiamo meglio perché:

  • Bruno percepisce un ottimo stipendio;

  • Ma sua moglie è casalinga;

  • I suoi tre figli sono tutti piccoli;

  • La famiglia mantiene un tenore di vita molto elevato.

Puntualmente, quindi, Bruno riusciva a risparmiare ben poco. A un certo punto, complice una riorganizzazione aziendale per la quale ha temuto di restare senza lavoro, ha iniziato a chiedersi: come faccio a essere pronto dal punto di vista finanziario in casa di perdita del lavoro?


Come molte persone, ha sempre sottovalutato l’importanza di una pianificazione finanziaria adeguata, affidandosi a decisioni istintive.


Ecco alcune delle difficoltà che stava affrontando:

  • Spese non pianificate: Bruno spesso spendeva in base all’emotività o alle opportunità del momento, senza mai valutare l’impatto a lungo termine;

  • Nessun risparmio strutturato: nonostante guadagnasse bene, Bruno non riusciva mai a risparmiare con regolarità. Ogni mese sembrava finire allo stesso modo: il suo stipendio svaniva in spese quotidiane e straordinarie;

  • Timore degli imprevisti: Bruno viveva con la preoccupazione che, al primo imprevisto, avrebbe potuto trovarsi in seria difficoltà, perché sprovvisto di un fondo di emergenza.

Come abbiamo lavorato insieme?


È stato un lungo percorso di educazione e azione strategica:

  • Creazione di un budget realistico e personalizzato: abbiamo sviluppato un sistema per gestire il suo denaro in modo efficace, identificando le spese fisse e variabili. Grazie a questo, Bruno ha iniziato a vedere chiaramente dove finivano i suoi soldi ogni mese e a eliminare le spese superflue;


  • Piano di risparmio strutturato: Bruno ha iniziato a risparmiare regolarmente, anche piccole somme, in un fondo di emergenza che gli ha dato maggiore tranquillità. Sapeva che stava costruendo una rete di sicurezza per affrontare eventuali imprevisti;


  • Definizione di obiettivi finanziari: insieme, abbiamo definito obiettivi chiari a breve e lungo termine, come l’avvio di una sua startup.


Dopo solo sei mesi di consulenza e formazione finanziaria, Bruno ha visto dei risultati concreti:

   1. Ha creato un fondo di emergenza che copre tre mesi di spese, eliminando la paura di imprevisti finanziari;

   2. Grazie al suo nuovo approccio, Bruno ha iniziato a risparmiare regolarmente e ora si sente molto più sereno nelle sue decisioni finanziarie quotidiane;

   3. Infine, ha pianificato un obiettivo ambizioso: avviare una startup entro i prossimi 3 anni, contando proprio su un certo fondo finanziario costruito in questi anni.


Pensi di poter vivere lo stesso problema di Bruno?


Pensi di star vivendo un altro problema?


Parliamone insieme: rispondi a questa e-mail!


A presto.