Ciao Friend,
Come consulente finanziario ho diverse responsabilità nei tuoi confronti.
Non sono solo il garante di un ottimo servizio e di strumenti finanziari affidabili.
La mia prima responsabilità, in effetti, ha poco a che fare con le cosiddette “competenze tecniche”.
Ti faccio capire meglio che cosa intendo.
Per esempio, ci affidiamo a un medico non solo per le competenze ma anche per le sue qualità umane: scegliamo un professionista e non un altro perché - a parità di specializzazione - l’uno ci sembra più gentile, disponibile ed empatico dell’altro.
Ecco, vorrei che tra te e me accadesse esattamente la stessa cosa: in un mondo pieno di consulenti finanziari esperti e competenti, affidati a me perché sono migliore.
E non solo dal punto di vista professionale, ma anche:
Ci tenevo a farti questo discorso perché spesso, ciò che allontana i miei clienti dalla pianificazione dei loro obiettivi e del futuro, sono proprio le emozioni.
Emozioni e sensazioni negative che fanno avere paura e venire il mal di testa.
Ma io sono qui proprio per questo:
1. Ascoltarti: perché solo tu ti conosci davvero e solo tu puoi dirmi di che cosa hai bisogno;
2. Capire: quali sono quelle emozioni e sensazioni che ti dominano e come aiutarti a gestirle;
3. Valutare: possibilità e rischi;
4. Costruire: il percorso migliore possibile per te, tenendo conto di obiettivi e traguardi.
Per questo, essere consulente finanziario spesso vuol dire anche indossare i panni di un ottimo ascoltatore: senza comunicazione non si potrebbe andare davvero lontano.
Ma è esattamente lì che voglio portarti: lontano, nel futuro.
Che cosa ne pensi?
Iniziamo questa bella chiacchierata insieme?