Forse capirai qualcosa…
Ciao Friend,
Voglio dimostrarti che è davvero importante che tu sia sincero con me.
Anche perché la sincerità è l’unico mezzo che ci consentirà di accedere alla tua vita in modo diverso: approfondito, chiaro e lucido.
Per capire non solo che cosa vuoi ma anche di che cosa hai bisogno davvero.
Provo a farti un esempio per farti capire che cosa intendo dire: supponiamo che tu abbia dolore alla spalla da qualche mese.
All’inizio hai sperato semplicemente che passasse da solo. Dopo qualche settimana, hai deciso di prendere un antidolorifico, ma niente di fatto: il dolore alla spalla non è andato via.
Dopo due mesi, ormai stanco, hai deciso di contattare il miglior ortopedico della tua città.
Stai per andare all’incontro con lui.
Lo specialista ti accoglierà in un certo modo. Sta ben certo che ti chiederà:
Informazioni sulla tua spalla: è la prima volta che avverti quel dolore? È già successo in passato?
Informazioni sulla tua condizione di salute fisica in generale: conduci una vita sedentaria? Pratichi uno sport? Quante ore al giorno dedichi al movimento?
Informazioni sulla tua esperienza con altri medici: sei già stato da un ortopedico specializzato? Se sì, ti ha dato qualche cura specifica?
La situazione appena descritta mi serve per farti capire due cose:
1. Un professionista ti pone delle domande non perché vuole ficcare il naso nella tua vita: ha bisogno di conoscerti per aiutarti davvero;
2. Ogni domanda fatta – ma soprattutto ogni risposta! – aiuterà quello specialista a tracciare la strada giusta per te. Nel caso dell’ortopedico parliamo della cura (farmacologica o chirurgica) giusta. Nel caso di un consulente finanziario, come me, parliamo di pianificazione per obiettivi: l’unica risposta a ciò che ti serve davvero.
Ti ho fatto questo esempio per farti capire che collaborare con un professionista – di qualunque tipo esso sia – vuol dire aprirsi.
Essere sinceri.
Confidarsi, affidarsi e avere fiducia nelle sue competenze, nel suo metodo e nella sua esperienza.
Perché se non racconti al medico come stai, il medico non potrà prescriverti una cura specializzata.
Allo stesso modo, se non racconti a me chi sei, cosa vuoi, cosa sogni e cosa ti spaventa… Non posso aiutarti a costruire la vita che meriti.
Una vita al riparo, un futuro sicuro (e non solo dal punto di vista finanziario) e felice.
Non credi sia il tempo di parlare a cuore aperto di ciò che ti serve?
Pensi di avermi detto tutto? Ma proprio tutto?
Ti ricordo che puoi rispondere a questa e-mail in qualsiasi momento. Ti chiedo solo un piccolo esercizio, prima di decidere se rispondermi o no: pensa alla tua vita passata, focalizzati sul presente e immagina il futuro.
Una volta fatto questo, chiediti: Potrei dire qualcosa di nuovo o di diverso al mio consulente
finanziario?
Io sono qui, ti aspetto!
Un caro saluto