Subject: Parliamo di successione

Finanza Consapevole, consapevolezza delle tue finanze

Newsletter - Finanza Consapevole


Anno 2 n.57

Qualcosa che va oltre la trasmissione di beni materiali


Ciao Friend,


Che cosa vuol dire prendersi cura delle persone che amiamo?


A mio modo di vedere, la risposta va ben oltre il solo aspetto finanziario. Prendersi cura dei nostri cari vuol dire soprattutto lasciare loro valori, buone abitudini e ricordi inestimabili.


Va al di là della trasmissione di beni materiali. Per esempio, quando si pensa al lascito successorio, la mente va in automatico ai patrimoni (liquidi e immobili). Ma ha a che fare soprattutto con l’eredità di chi ha vissuto una vita piena, affrontando sfide e creando opportunità soprattutto per i suoi eredi.


Prendersi cura della propria famiglia, dunque, ha molto a che fare soprattutto con la cosiddetta “pianificazione successoria”.


Parlando di questioni finanziarie, è uno strumento potente per garantire una transizione finanziaria senza problemi e sicura alle generazioni future. Implica, come sai:

  • La preparazione di un testamento;

  • La nomina di un esecutore testamentario;

  • La designazione di beneficiari delle polizze assicurative (se in essere);

  • La definizione di come si desidera che il proprio patrimonio sia distribuito dopo la scomparsa.

In Italia, la pianificazione successoria è un aspetto fondamentale della gestione del patrimonio. Se iniziata in tempo, può apportare numerosi vantaggi:

  • Protezione degli eredi: una pianificazione successoria ben strutturata protegge gli eredi da contenziosi e dispute sulla distribuzione del patrimonio. Ciò garantisce il pieno rispetto delle volontà di chi lascia;

  • Minimizzazione delle imposte di successione: la pianificazione successoria può essere utilizzata per ridurre l'imposta di successione che dovranno pagare gli eredi. Si possono sfruttare detrazioni fiscali e strategie di pianificazione per ridurre l'onere fiscale;

  • Sicurezza finanziaria: la pianificazione successoria contribuisce a garantire che le generazioni future abbiano una base finanziaria solida e una transizione agevole dopo la scomparsa del loro caro.

Pianificare la successione in anticipo è fondamentale per evitare situazioni di incertezza e rischi per gli eredi.


Anche in questo caso, “fare del bene oltre a sé stessi” vuol dire non solo comunicare buone abitudini finanziarie ma anche valori, atteggiamenti positivi e responsabili e pratiche corrette.


Vuoi approfondire questo argomento con me?


Non devi fare altro che scrivermi, sono pronto a rispondere.


Ti aspetto!

A presto,

Aniello Milano 

Dove puoi trovare i miei contenuti, Finanza Consapevole :

Podcast, clicca sul pulsante preferito e seguimi!

Lo trovi anche su:Anchor e Amazon Music

Se pensi che questi contenuti possano essere utili a tuoi conoscenti, puoi girargli la newsletter, grazie.


Alla prossima puntata... 👋