Subject: Finanza Consapevole

La sfida della longevità


Newsletter - Finanza Consapevole


Anno 3 n.57

Come pianificare per il futuro!


Ciao Friend,


In questa nuova tranche di newsletter voglio parlarti di qualcosa a cui tengo davvero molto.


Il punto di partenza è questo: l’aspettativa di vita continua a crescere, e questo cambiamento demografico porta con sé una nuova sfida.


Quale sfida?


Pianificare una vita finanziariamente sostenibile per decenni in più rispetto alle generazioni precedenti.


La domanda che ti pongo oggi è: sei preparato a gestire le tue finanze per vivere bene non solo per i prossimi anni, ma per molti anni ancora?


Pianificare per la longevità significa affrontare una serie di questioni complesse, ma essenziali. Non si tratta solo di risparmiare per la pensione, ma di considerare una vasta gamma di fattori, tra cui il costo dell’assistenza sanitaria, le spese impreviste, il desiderio di mantenere uno stile di vita confortevole e persino il trasferimento della ricchezza ai propri cari.


È sempre più comune vedere persone vivere oltre gli 80 o 90 anni. Questo significa che la tua pianificazione finanziaria deve prevedere fondi sufficienti per coprire almeno 20 o 30 anni di pensione.


Invecchiando, poi, le spese mediche tendono ad aumentare. Che si tratti di cure quotidiane o interventi di assistenza a lungo termine, queste spese possono rappresentare una porzione significativa del tuo budget in pensione.


Ma non basta accumulare risparmi: devi pianificare attentamente, scrupolosamente, con metodo e contando su un partner che ti aiuti ad avere un’immagine chiara del futuro.


Ecco perché sono qui a parlarti della cosiddetta “Silver Economy”.


Non voglio stimolare sensazioni di ansia o frustrazione. Parti da questo presupposto: il vero grande vantaggio che tutti abbiamo è sfruttare il tempo a nostro beneficio.


Parti adesso, non rimandare.


Pensa oggi, non domani.


Pianifica progressivamente – non pensando solo al presente.


Pertanto, ecco che cosa voglio chiederti:

  • Pensando alla tua vecchiaia, pensi di voler approfondire qualche discorso con me?

Io ti aspetto, ti ricordo che puoi sempre rispondere a queste e-mail.


A presto.

    Loading...