Subject: Pianifica oggi per vivere bene domani

Finanza Consapevole, consapevolezza delle tue finanze

Newsletter - Finanza Consapevole


Anno 2 n.40


La pianificazione finanziaria è una tua responsabilità ATTUALE


Ciao Friend,


Nell’e-mail che hai ricevuto la settimana scorsa ho introdotto alcuni argomenti assai importanti. Te li riporto:


  • Il mantenimento del proprio tenore di vita nella quarta età;

  • L’impegno economico che prevede la quarta età;

  • La necessità di provvedere a questo impegno economico futuro sin dalla più giovane età.


Questa e-mail vuole approfondire meglio il terzo, importantissimo, punto.


Partiamo da qui:


La vita, molto spesso, ci tiene ancorati al presente. Basti pensare a tutte quelle massime latine che ci spingono a soffermarci sul presente e a cogliere l’attimo senza pensare al futuro che incombe.


Ma è davvero una buona strategia non pensare al futuro e restare con i piedi ben piantati nel presente?


Dal punto di vista finanziario, no.


Quando pensiamo al nostro futuro, è facile sottovalutare quanto tempo abbiamo a disposizione.


Perché un ventenne dovrebbe pensare alla sua vecchiaia?


Perché un trentenne dovrebbe chiedersi che cosa sarà la vita quando avrà compiuto 75 anni?


Dal punto di vista economico è essenziale farsi queste domande, soprattutto per capire di che cosa avremo bisogno e come provvedere a specifiche necessità senza essere troppo di peso ai nostri figli e nipoti.


È qualcosa a cui penso spesso anche io.


Perciò, è davvero essenziale partire da un primo passo cruciale: iniziare la pianificazione finanziaria fin da giovani.


Vale per me, un esperto della materia finanziaria.


Vale per te, una persona – il mio cliente! – che fa tutt’altro nella vita e che ha bisogno di qualcuno – me – per iniziare a tracciare e costruire il suo futuro.


Devi sapere che avviare una pianificazione finanziaria oculata, che tenga conto soprattutto di bisogni ed esigenze future, può offrirti un vantaggio incredibile.


Quale?


Non trovarsi impreparati e riuscire a fronteggiare tutte quelle sfide che un anziano, spesso, si trova a vivere da solo.


Non voglio intristirti, voglio solo far maturare in te qualche consapevolezza: investire in modo oculato, risparmiare una percentuale del reddito e gestire le proprie finanze nel modo migliore possibile sono il punto di partenza.  


Ecco, dunque, il mio invito per te:


1.   Iniziamo a pianificare insieme;

2.  Creiamo insieme una struttura finanziaria solida, che tenga conto della tua vita presente e futura.


Ti va?


Non devi fare altro che rispondere a questa e-mail: sono qui per confrontarmi con te e fare quattro chiacchiere.


Nello

Dove puoi trovare i miei contenuti, Finanza Consapevole :

Podcast, clicca sul pulsante preferito e seguimi!

Lo trovi anche su:Anchor e Amazon Music

Se pensi che questi contenuti possano essere utili a tuoi conoscenti, puoi girargli la newsletter, grazie.


Alla prossima puntata... 👋